La nostra storia

La Nostra Azienda nasce verso la fine degli anni ’30, nei primi anni di sviluppo del commercio di prodotti petroliferi presso officine e negozi di generi alimentari.

Durante i primi anni di diffusione dei veicoli con motore a combustione interna, i carburanti erano infatti venduti in confezioni sigillate nelle drogherie ed in altri negozi generici.

La nascita della stazione di servizio corrisponde quindi con l’invenzione dei primi erogatori, dispositivi in grado di sollevare il prodotto petrolifero dal serbatoio interrato e pomparlo attraverso una tubazione flessibile ed una pistola erogatrice sino al serbatoio dell’autoveicolo da rifornire.

Le prime stazioni di servizio presentavano caratteristiche molto differenziate tra loro e lasciavano molto spazio alla creatività dei progettisti, che in questo modo hanno realizzato alcuni esempi significativi di una vera e propria architettura specifica: ne è un esempio la fotografia sotto riportata.

 

 

L’atto costitutivo di Maestri, ritrovato in un vecchio armadio, redatto con elegante calligrafia e bollo da 32 Lire, racconta che la Società Fratelli Maestri svolgeva l’attività di “commercio all’ingrosso ed al minuto di prodotti petroliferi, anticrittogamici, insetticidi, vernici, auto, moto, trattori, macchine agricole, pneumatici, accessori per auto e moto, nonché la gestione di stazioni di servizio con annessi depositi di combustibili  ed officine”.

In realtà, con scelta lungimirante che anticipava i tempi, venne sviluppato maggiormente il commercio di carburante tramite minuscoli impianti di distribuzione che occupavano poche centinaia di metri quadri di piazzale.

All’epoca, come detto, si usava realizzare i distributori adiacenti alle officine meccaniche ed ai negozi di generi alimentari; i Fratelli Maestri rifornivano queste piccole attività con le benzine e vi commercializzavano anche i lubrificanti FRAMA, marchio indipendente e acronimo di Fratelli Maestri.

 

 

 

Da quegli anni ne è passata di acqua sotto ai ponti, dal 2000 siamo MAESTRI S.p.A.

La nostra rete distributiva conta poco più di quaranta punti vendita, collocati nelle province di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, quindi tutti situati nella “Romagna solatia, dolce paese”, come dice il Pascoli, dove si respira la brezza del mare e l’aura della collina.

E’ un legame solido ed affettivo, con un forte senso di appartenenza, quello che lega Maestri a questo territorio.

 

Vecchio-deposito,-foto-B

Senza presunzione, assistiamo il cliente con competenza, serietà ed affidabilità.

Un forte spirito di squadra, scelte commerciali proiettate al futuro ed all’innovazione, rendono la nostra azienda competitiva ed al passo con i tempi.

Il servizio offerto sui punti vendita è in grado di soddisfare ogni tipo di clientela, grazie a personale qualificato e ad un’ampia proposta di servizi: sale vendite, lavanderie, autolavaggi, box self service, punti di ristoro.